Hai mai pensato di consultare un filosofo?
consultare un filosofo: aiuto pratico per problemi di vita quotidiana. Non è terapia, ma un metodo per affrontare dubbi etici, relazioni, lavoro e altro.
consultare un filosofo: aiuto pratico per problemi di vita quotidiana. Non è terapia, ma un metodo per affrontare dubbi etici, relazioni, lavoro e altro.
stress sul lavoro? Come imparare la pratica della mindfulness attraverso brevi tecniche giornaliere da inserire nelle tue routine per vivere più serenamente
La dicotomia del controllo è il punto di partenza da cui il Counseling Stoico ci offre una guida pratica che può aiutarci nei momenti difficili, una guida stoica che ci aiuta a capire cosa è in nostro controllo e cosa non è in nostro controllo.
Il punto centrale dell’etica Stoica è che solo le virtù e attività virtuose sono buone, e che solo i vizi e azioni motivate dai vizi sono mali.
Quando le persone perseguono il piacere o la ricchezza credendo che queste cose siano buone, per lo stoico si tratta di un errore, perché cose come piaceri, salute, status e ricchezze non danno sempre un vantaggio a chi li possiede in tutte le circostanze. Dall’altra parte le virtù sono concepite come la capacità nell’usare questi vantaggi in modo saggio.
La terapia cognitivo-comportamentale per coloro che dicono di non poterlo fare è un aiuto completo per le persone che soffocano la loro libertà personale, creatività e autonomia dicendo a se stesse che “non possono” fare cose come: correre dei rischi; prendere impegni; controllare la loro rabbia o paura; evitare pensieri invadenti; tollerare la delusione; accettare sfide, prendere decisioni e altro ancora.