ANSIOLITICI, ANSIA E FILOSOFIA

L’ansia è uno dei disturbi emotivi più pervasivi che le persone sperimentano, ma la filosofia può darci una mano per affrontare in modo diverso questa emozione.

STATUS, MALESSERE E ANSIA, LA FILOSOFIA COME CURA

status, malessere e ansia sono molto più interconnessi di quando si possa pensare, ci vuole in ritorno ai grandi filosofi come cura per la felicità

NON TI ARRABBIARE, PRENDILA CON FILOSOFIA

Viviamo in un mondo in cui c’è molto di cui essere arrabbiati, nel senso che se non possiamo imparare a controllare la nostra rabbia, saremo perennemente arrabbiati. E tutto considerato, ad essere arrabbiati non è altro che una perdita di tempo prezioso

IL NUOVO RUOLO DEL FILOSOFO IN AZIENDA

La domanda è sempre la stessa, a cosa serve studiare filosofia? Negli ultimi anni molte grandi aziende si sono rivolte a pensatori professionisti (Corporate Philosophers) per aiutarle a riflettere e a elaborare decisioni difficili in momenti difficili, per questo la figura del filosofo è tornato di attualità.